La nutrizione è uno degli strumenti più potenti (e spesso sottovalutati) per migliorare la performance sportiva.
Una delle strategie fondamentali è mantenere l’insulina stabile e bassa durante l’attività fisica. Perché è così importante? Perché un'insulina stabile migliora gli scambi di membrana cellulare, favorendo l’utilizzo dei grassi come principale fonte di energia, invece di affidarsi solo ai carboidrati, che sono ideali per sforzi brevi e intensi.
Così facendo, l’atleta può sostenere lo sforzo più a lungo, ridurre il rischio di cali improvvisi di energia e preservare meglio le scorte di glicogeno. In più, integrare BCAA durante l’attività è fondamentale: aiuta a ridurre la fatica percepita, protegge le fibre muscolari e favorisce un recupero più rapido. Gli aminoacidi ramificati mantengono i muscoli attivi ed efficienti anche sotto sforzo prolungato.
Come farmacista, consiglio sempre di prestare attenzione a queste 3 fasi chiave: Prima della gara Un pasto 2-3 ore prima, bilanciato con proteine, grassi buoni (come uova, avocado, frutta secca, salmone) e carboidrati a basso indice glicemico, per evitare picchi insulinici e cali di energia. Da evitare zuccheri semplici immediatamente prima della performance.
Durante l’attività Sostieni la resistenza con BCAA per ridurre la fatica muscolare e migliorare la performance.
Dopo la gara Punta su un pasto completo con proteine di qualità (per ricostruire le fibre muscolari), grassi sani (per ridurre l’infiammazione) e verdure (ricche di antiossidanti e sali minerali). Le verdure giocano un ruolo chiave anche nella prevenzione degli infortuni, proteggendo i fasci muscolari e migliorando il recupero. La performance non è solo forza, è strategia.
Con la nutrizione giusta sarai più forte, andrai più lontano e recupererai meglio. Stronger. Sempre.