Perché il quando mangi è (quasi) più importante del cosa mangi
Il corpo femminile segue un orologio Il nostro corpo non lavora allo stesso ritmo tutto il giorno. Esiste un orologio interno, chiamato ritmo circadiano, che regola in modo preciso le funzioni metaboliche, ormonali e digestive. Nelle donne, questo orologio è fortemente influenzato dal ciclo mestruale, dalla produzione di estrogeni e progesterone, e dai cambiamenti legati a menopausa e perimenopausa. Non è solo importante cosa mangiamo, ma anche quando lo facciamo: gli orari dei pasti possono migliorare (o sabotare) il nostro metabolismo, la qualità del sonno e persino l'equilibrio emotivo.